Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Avenida Sud

Un raffinato incontro tra canzone napoletana e tango

di Matteo Franzoni - 26 luglio 2014
4677


© Matteo Franzoni
L’ispirata voce di Sandra Cartolari, alla fisarmonica e percussioni Anna Palumbo, al pianoforte Alessandra Fogliani, l’armonia e sensibilità delle tre interpreti unite per Avenida Sud, il concerto che si è tenuto giovedì 17 luglio nel piazzale del Mef (Museo Enzo Ferrari), per la rassegna I giovedì al Tempio, tra cena, musica e motori nell’ambito dell’Estate modenese. 

 

Avenida Sud
Il progetto Avenida Sud vede le tre artiste impegnate a fondere insieme la canzone napoletana con il tango argentino. L’idea nasce da lontano, quando gli emigranti italiani partivano dal porto di Napoli per raggiungere l’Argentina e rifarsi una vita. Gli immigrati italiani venivano e vengono tutt'ora chiamati “Tano”, che altro non è che la contrazione di Napoletano, anche se molti di essi non erano discendenti e originari della città partenopea.


© Matteo Franzoni
Con sé portavano l’amore per la musica, veicolo fondamentale per esprimere emozioni e storie, trasformandola in strumento di comunicazione. Il filo che unisce Napoli a Buenos Aires, obbligatoriamente di colore rosso, è quindi la musica che tra passionalità, nostalgia e poesia lega indissolubilmente le due realtà. E quale migliore location Modena poteva trovare se non il piazzale del Mef (Museo Enzo Ferrari), simbolo per antonomasia del colore rosso Ferrari, passione e amore di tanti tifosi nonché simbolo di italianità e successo nel mondo.

 


© Matteo Franzoni
Il trio Cartolari – Fogliani – Palumbo
Sandra Cartolari e Alessandra Fogliani non sono alla loro prima esperienza musicale insieme. Da anni hanno fondato Gospel Experience, che vede coinvolti venticinque coristi diretti da Alessandra, impegnata anche al pianoforte e agli arrangiamenti unitamente alla direzione e voce di Sandra Cartolari che mette in campo la sua esperienza decennale nel gospel, formata anche dal famoso Rev. Lee Brown. All’estro di Sandra e Alessandra si è unita Anna, che vanta una grande esperienza musicale e svariate collaborazioni passando dalle calienti sonorità argentine alla musica afrobeat.
Inizialmente il progetto è nato per il quintetto al femminile Tango Fatal, che poi si è trasformato nel trio attuale, che ha trovato il punto di confine e accordo tra le sonorità del tango e della musica napoletana.

© Matteo Franzoni
A unire le tre artiste un amore per la musica che le porta ad insegnarla, oltre che suonarla e cantarla. A caratterizzare la performance un momento particolare, quando tutte e tre si sono tolte le scarpe per poter danzare al ritmo della loro musica, a dimostrazione del coinvolgimento e passione che mettono nell’esprimere la loro arte.
Una serata ad alto tasso emozionale dove lo struggimento e i ritmi calienti del tango si sono fusi con la melodia napoletana entusiasmando i tanti presenti.

 


© Matteo Franzoni
La rassegna “I giovedì al Tempio, tra cena, musica e motori”
Il Comune di Modena, unitamente a “Via Piave e dintorni” e alle attività del quartiere, ha organizzato la rassegna “I giovedì al Tempio, tra cena, musica e motori” per valorizzare e animare di pubblico la zona Tempio di Modena, arricchendo le serate estive di musica e spettacoli, oltre alla possibilità di visitare il Mef (Museo Enzo Ferrari) a prezzo ridotto nei giovedì della rassegna  e permettere ai cittadini e visitatori di fruire delle attività commerciali aperte durante gli eventi. Via Piave e dintorni è partita nel 2008 a organizzare spettacoli estivi e questa è la seconda edizione che si tiene davanti al Mef. La rassegna vede la direzione artistica di Sabrina Gasparini, che presenta Avenida Sud con grande calore. Vantando un’amicizia ventennale con Sandra Cartolari la direttrice racconta che Sandra ha trovato la sua anima nella canzone napoletana e che la sua voce, che spazia dal jazz al soul al gospel, ha un timbro importante e una grande melodia. Chiude garantendo che la rassegna è ricca di spettacoli di ottimo livello e dice che quando la musica è di livello, si sposa ottimamente in qualsiasi contesto.

 


© Matteo Franzoni
Chiacchiere con le protagoniste di Avenida Sud
A fine spettacolo ci siamo intrattenuti con le tre protagoniste approfondendo la loro conoscenza. È stata una conversazione amabile che ha avuto un unico comune denominatore, l’amore per la musica. Sandra ad esempio ci racconta che con la canzone, di qualunque genere essa sia, riesce ad esprimersi comunicando i sentimenti che ha dentro, dalla gioia alla speranza, dallo struggimento alla tristezza, perché qualsiasi cosa le risuoni dentro lei la esprime cantando. Anna invece incita tutti coloro che amano la musica a studiare e tenersi sempre aggiornati, perché la passione va supportata dallo studio, solo così afferma si ha la padronanza di lasciarsi andare perché sicuri. Alessandra, in apparenza più riservata, ci racconta che dove c’è musica non ci sono barriere perché la passione e la voglia di fare musica le superano. In chiusura un incitamento di Sandra che consiglia a tutti coloro che vogliono fare musica di non perdere di vista l’obiettivo: comunicare attraverso essa e non pensarla come strumento di guadagno e fama.


L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Musica - Ultime news...
25 nov 2022 | 364
25 nov 2019 | 2057
11 mar 2019 | 2426
19 feb 2019 | 2925
17 feb 2019 | 2545
16 feb 2019 | 2426
12 feb 2019 | 2268
9 feb 2019 | 2065
9 feb 2019 | 2759
8 feb 2019 | 2462
7 feb 2019 | 3572
6 feb 2019 | 3389

Musica

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB