Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Fiato ai libri

Festival della lettura

di Redazione - 3 settembre 2014
5315

A settembre ed ottobre la provincia di Bergamo diventerà la patria della lettura, accogliendo interpreti prestigiosi e libri significativi che comporranno i calendari di Fiato ai Libri e Fiato ai Libri Junior
Le rassegne sono organizzate e promosse dal Sistema Bibliotecario Seriate - Laghi in collaborazione con la Libreria Spazio Terzo Mondo per Fiato ai Libri, la cui direzione è affidata a Giorgio Personelli, e la compagnia Luna e Gnac Teatro di Bergamo per Fiato ai Libri Junior, diretta da Federica Molteni. 

 


Ferruccio Filipazzi
I programmi
Con Fiato ai Libri si comincerà sabato 6 settembre a Seriate al Cineteatro Gavazzeni con l'apertura affidata all'eccelso Umberto Orsini, accompagnato dalla grande musicista Giovanna Marini, in una lettura di Ballata del Carcere di Reading di Oscar Wilde, la cui regia è affidata ad Elio De Capitani. Si terminerà sabato 12 ottobre a Montello con un'amica del Festival: Lucilla Giagnoni, interprete eccellente, che proporrà testi sulla figura della madre, insieme alle melodie del Quartetto d'Archi Dedalo.
Tra le 17 date di Fiato ai Libri si inseriranno i 5 appuntamenti di Fiato ai Libri Junior che prenderà il via il 4 ottobre a Casazza con Roberto Anglisani, narratore di classe, che porterà i giovani nel Libro della giungla di Kipling e si chiuderà il 25 ottobre a Cenate Sotto con due importanti autori della letteratura per ragazzi come Antonio Ferrara e Guido Sgardoli che leggeranno il loro Nemmeno un giorno (anteprima nazionale).

Giorgio Personelli
Un totale di 22 appuntamenti di Fiato ai Libri e Fiato ai Libri Junior, sparsi in 20 paesi della provincia bergamasca appartenenti al Sistema bibliotecario Seriate – Laghi e al Sistema bibliotecario della Bassa Pianura Bergamasca. 

Nel cartellone di Fiato ai libri - Voce alta e musica dal vivo per testi diversi, storie intense, coinvolgenti, fantastiche ed anche vere. Opere nate dalla penna di autori talentuosi, famosi e meno noti e di scrittori che fanno parte del firmamento della letteratura mondiale: dalla Ballata del Carcere di Reading di Oscar Wilde a Una cosa divertente che non farò mai più di David Foster Wallace, da Flatlandia di Edwin A. Abbott a L'uomo in fuga di Stephen King fino a L'Isola di Arturo di Elsa Morante e Furore di John Steinbeck. E poi Sofocle, Murakami, Munro, De Luca, Garcia Marquez, Vargas Llosa, Luis Borges ed altri ancora.


Lucilla Giagnoni - © Alessandra Merisio
Nel programma di Fiato ai Libri Junior - Esplorazione, scoperta, magia e tradizione con la giungla di Kipling e le storie popolari, il viaggio al centro della terra di Verne, le favole di Rodari e il romanzo on the road di Ferrara e Sgardoli. Le parole verranno declinate in musica, narrazione animata ed anche teatro d'ombre e d'immagini come quelle del grande Emanuele Luzzati.


Matilde Facheris - © Alessandra Merisio
Lettura ad alta voce
Grazie a prestigiosi lettori, attori e musicisti, che sapranno ancora una volta appassionare il pubblico, i libri prenderanno vita. Per Fiato ai libri ci saranno i già citati Umberto Orsini e Giovanna Marini, poi Lucilla Giagnoni, Eugenio Allegri e Daniele Di Bonaventura, Socìetas Raffaello Sanzio, Jacopo Maria Bicocchi, Rosario Lisma, Maria Pilar Pérez Aspa, Arianna Scommegna e Alessandro Sampaoli, Mattia Fabris, Livio Vianello, Ferruccio Filipazzi, Matilde Facheris ed Alberto Salvi, Masca in Langa, Aedopop (ossia giorgio Personelli e Pierangelo Frugnoli) ed altri ancora.
E nella rassegna per i più giovani: Roberto Anglisani, Antonio Ferrara e Guido Sgardoli e le compagnie “L'Asina sull'Isola”, “Il Libro con gli Stivali” e l'Associazione culturale Scenari.
Nomi che si aggiungono ad ospiti importanti che sono già stati ospiti dei festival negli anni passati: Lella Costa, Michela Cescon, Antonio Ferrara, Giacomo Zito, Carlo Boccadoro, Marco Baliani, Laura Curino, Massimo Carlotto, Roberto Piumini ed anche Gek Tessaro, Matteo Gubellini.

 


Umberto Orsini
Un pubblico variegato
Il mondo della letteratura sarà come racchiuso in uno scrigno che ha voglia di essere aperto per essere letto, condiviso, partecipato. Ancora una volta il festival e i suoi protagonisti sapranno mettere in primo piano i libri e la lettura e sapranno coinvolgere e appassionare il pubblico che potrà apprezzare la bellezza di leggere ed ascoltare.
E il pubblico ha già dimostrato apprezzamento - ed anche affetto – verso il festival e le sue proposte. Prosegue, infatti, il consolidamento del Festival come appuntamento culturale significativo e imperdibile, che richiama fedeli e nuovi spettatori, come ha dimostrato la numerosa partecipazione dell'anno scorso che ha toccato le 4381 presenze (circa il doppio rispetto all'anno precedente). Un numero che aumenta a 5913, considerando i 1.532 spettatori di Fiato ai Libri Junior.
E la fedeltà del pubblico viene premiata da Fiato ai Libri. Infatti, anche per quest'anno è stata riconfermata la Tessera Fedeltà: chi parteciperà a sei letture, e lo farà certificare con un tibro dal bibliotecario presente alla serata, potrà partecipare all’estrazione di 10 buoni da 100 euro in libri da scegliere e ritirare alla libreria Spazio Terzo Mondo di Seriate. L’estrazione verrà effettuata il 12 ottobre a Montello al termine della lettura.

 


Giovanna Marini
Info orari e costi
Tutti gli appuntamenti di Fiato ai Libri avranno inizio alle 20,45. Gli appuntamenti di Fiato ai Libri Junior inizieranno alle 16, tranne “Viaggio al centro della terra” che si terrà alle 21.
La lettura inaugurale di sabato 6 settembre al Cineteatro Gavazzeni di Seriate sarà ad ingresso a pagamento (8 euro. Apertura biglietteria alle ore 19.00).
Tutte le altre date, anche di Fiato ai Libri Junior, saranno ad ingresso gratuito. 

Per seguire il festival: www.fiatoailibri.altervista.org e www.fiatoailibrij.altervista.org


Cerca
Letteratura - Ultime news...
10 ott 2018 | 2915
19 feb 2018 | 2672
21 mar 2017 | 2529
15 mar 2017 | 2419
12 mar 2017 | 2333
15 feb 2017 | 3506
14 feb 2017 | 2740
31 gen 2017 | 3039
16 dic 2016 | 3555
11 nov 2016 | 3733
20 set 2016 | 2548
25 mag 2016 | 3150

Letteratura

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB