Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Marco Maria Zanin espone la mostra "Dio è nei frammenti"

Scovare nei frammenti trascurati per trovare nuove chiavi di lettura del nostro tempo

di Matteo Franzoni - 31 maggio 2017
8944

Inaugurazione il 20 maggio per il nuovo progetto della Galleria Civica di Modena, che attraverso ArtVerona e il progetto Level0 ha selezionato come artista emergente Marco Maria Zanin, destinando alle sue opere le sale superiori di Palazzo Santa Margherita, grazie anche alla collaborazione con la Galleria Spazio Nuovo di Roma e il patrocinio con l'Ambasciata del Brasile.

Una mostra personale che dona all’artista una grossa opportunità espositiva delle sue fotografie e delle sue sculture mostrando l’ampiezza dello spettro della sua ricerca.

Zanin è un giovane artista emergente di soli trentaquattro anni, di Padova ma con una grande esperienza internazionale, dividendosi tra la sua città d’origine, dove è molto attivo e la megalopoli brasiliana di San Paolo dove ha la possibilità di interfacciarsi con un ambiente artistico molto vivace. In mostra sono presenti gli ultimi lavori dell’artista, realizzati tra l’Italia e il Brasile, che richiamano visibilmente le opere di Morandi. Per l’esposizione è stato scelto il titolo “Dio è nei frammenti”, per Zanin è un invito non tanto a cercare la divinità quanto ad andare a scovare in questi frammenti trascurati per andare a riscoprirli e trovare nuove chiavi di lettura del nostro tempo per l’uomo contemporaneo e i suoi problemi. Osservando le opere esposte si denota un continuo dialogo tra esse, c’è una relazione costante che crea il punto di forza della produzione artistica di Marco Maria Zanin. Fondamentale risulta il confronto tra forme d’arte differenti, Zanin nasce come fotografo autodidatta ed è cresciuto tantissimo grazie al lavoro e alla stima di grandi artisti, uno per tutti Vincenzo Castella, acquisendo un’eccellente tecnica fotografica sentendo poi la necessità di andare oltre confrontandosi con la materialità degli oggetti.

Particolare e unico per questa esposizione la produzione di un catalogo che è stato definito un vero e proprio libro d’artista in sole quattrocento copie numerate, ideato e progettato da Luca Lattuga in collaborazione con l’artista, un oggetto che si può aprire dove all’interno è presente una struttura che, una volta estratto il catalogo, mostra un frammento di legno unico per ognuna delle quattrocento copie realizzate che proviene dal banco di lavoro del nonno di Zanin, grande fonte di ispirazione per l’artista perché gli ha permesso di elaborare il rapporto con le radici della cultura contadina e creare una dialettica con la cultura di una megalopoli come San Paolo.


Marco Maria Zanin espone "Dio è nei frammenti"
1
L'autore

Matteo Franzoni

Matteo nasce nel settembre del 1970. Sin dai primi anni di vita dimostra un forte interesse per l’arte e la comunicazione. 
Grazie a questa passione si iscrive alla scuola di grafica e arti visive di Bologna, dove sviluppa e affina le sue qualità artistiche. Diplomato nel 1992 si getta anima e corpo nel mondo della grafica, lavorando per varie aziende della provincia bolognese.
Nel 2000 si trasferisce a Fiorano e nel modenese conosce la differenza tra la grafica pubblicitaria e la grafica ceramica, data la specializzazione nel settore ceramico dell’intero distretto.
Negli anni a venire approfondisce la sua passione per la fotografia, facendola diventare parte integrante del suo mestiere. Spazia dai reportage di matrimonio alle foto di eventi e concerti.
Nell'ultimo anno amplia le sue competenze e grazie all'esperienza accumulata negli anni a livello comunicativo decide di intraprendere, unitamente a grafica e fotografia, anche la la professione di giornalista. Scrive e collabora con varie riviste on line come Omnibus e Giornalisti On Line.
Cerca
Arti figurative - Ultime news...
10 feb 2019 | 2147
16 mar 2018 | 2047
5 gen 2018 | 2453
17 dic 2017 | 2384
1 dic 2017 | 2565
26 giu 2017 | 2132
10 dic 2016 | 3104
29 ott 2016 | 2757
27 ott 2016 | 2863
26 mag 2016 | 3324
6 feb 2016 | 2625
16 gen 2016 | 3286

Arti figurative

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB