|
 |
|
|
|
|
Arti figurative | 50 articoli |
|
Arte Fiera si dimostra sempre più un appuntamento immancabile per il mondo dell’arte, dagli artisti alle gallerie, dai semplici curiosi ai tanti appassionati d’arte, in ogni sua forma. In Italia riveste un ruolo di primordine nonostante le esposizioni siano in aumento e il commercio artistico tramite internet e la rete prenda sempre più piede.
|
|
|
Giunto alla sua dodicesima edizione, finalizzato alla promozione e valorizzazione dell'Arte Contemporanea opera con Il Patrocinio di Ministero degli Esteri, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Ministero dell'Ambiente e Tutela del territorio e del mare Regione del Veneto, Comune di Venezia, Università Ca' Foscari Venezia, Istituto Europeo di Design e si fregia della medaglia di riconoscimento da parte del Presidente della Repubblica Italiana.
|
|
|
"Storie di bambini", è il progetto espositivo dell'autrice per l'infanzia Letizia Galli, che è stato inaugurato a Venezia. Si tratta di un originale percorso che si snoda lungo i luoghi storici dell’accoglienza dei bambini abbandonati. Partito da Napoli, ha attraversato Firenze, e dopo Venezia proseguirà anche a Milano e Roma.
|
|
|
L'Aquila è pronta a riabbracciare ufficialmente un'altra pietra miliare della propria storia. A pochi giorni dal Santo Natale, infatti, sarà riconsegnata all'intera comunità abruzzese la Basilica di Santa Maria di Collemaggio, simbolo della città e della Perdonanza Celestiniana.
|
|
|
Ha inaugurato a fine ottobre la grande personale dedicata a Fernando Botero a Verona, a Palazzo Forti, con oltre cinquanta capolavori del maestro colombiano a deliziare i visitatori fino al 29 aprile 2018.
|
|
|
Nell’incantevole cornice di Villa Sorra a Castelfranco Emilia è partita giovedì 15 giugno la quarta edizione del Festival della Fiaba, manifestazione che di anno in anno riscuote sempre maggior successo grazie all’originalità e unicità della sua proposta artistica.
|
|
|
Alla Galleria Civica di Modena una mostra personale che dona all’artista una grossa opportunità espositiva delle sue fotografie e delle sue sculture mostrando l’ampiezza dello spettro della sua ricerca.
|
|
|
Per il centenario della morte di Umberto Boccioni il Mart, museo d'arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto ha organizzato una retrospettiva dell'artista partendo da una straordinaria raccolta di documenti personali per meglio illustrare il suo genio, in mostra fino al 19 febbraio 2017.
|
|
|
In occasione dell’inaugurazione della nuova sede finanziaria di Mediolanum vengono esposti alle pareti degli uffici alcuni pezzi più significativi del pittore reggiano Sergio Camellini.
|
|
|
Uno splendido viaggio nella storia dell’arte mondiale alla Fondazione Magnani Rocca dove sono racchiusi tesori di inestimabile bellezza per la gioia dei tanti visitatori che si aggirano tra gli sfavillanti saloni della Villa dei Capolavori, dove è stata allestita la mostra sulla Pop Art italiana. Nella campagna parmense, fino all’11 dicembre, un allestimento che merita di essere ammirato, per bellezza e ardimento con il quale è stato composto.
|
|
|
 |
Cerca
|
|
|
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13 Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it © 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB
|
|
|
 |
|
|
|