Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

La musica indie sul palco dell'Ariston

Il Mei e Riserva Sonora premiamo Lo Stato Sociale

di Nadia Macrì - 6 febbraio 2018
3692

Quest'anno Baglioni, da buon capitano, ha saputo guardare oltre l'orizzonte dei talent e, scegliendo gli artisti, con coraggio ha dato spazio ad un gruppo che buona parte del pubblico di Sanremo conoscerà in questa settimana! Lo Stato Sociale, band bolognese che rappresenta quella folta schiera di artisti definiti indie, ma potremmo ribattezzarli come "figli dei cantautori", che non hanno molto a che fare con i figli dei fiori o forse sì, intanto perché nella città dei fiori ci sono arrivati. Negli ultimi anni questa categoria non è mai rientrata tanto che il Mei in collaborazione con Riserva Sonora premierà Lo Stato Sociale per aver portato la musica indipendente al Festival. È un bel traguardo, oltre la gara, perché nonostante il pubblico che li segue riesca a riempire palazzetti, è sempre un pubblico di nicchia, anche se è una nicchia che cerca la musica oltre le programmazioni radiofoniche ed è una nicchia che canta la musica sotto ai palchi. Raramente artisti indie arrivano in televisione, se togliamo il concertone del primo maggio, non è facile trovarli in nessuna rete, è più probabile scoprirli al cinema fra i titoli di coda, eppure anche per loro quest'anno l'orchestra del Festival suonerà e sarà musica sociale che racconta il lavoro che non c'è. E "indipendentemente" dal risultato o dalla canzone che potrà piacere o meno, Claudio Baglioni sa che anche chi inizialmente guarderà con sospetto poi... sorriderà e terrà il mondo indie stretto stretto!


L'autore

Nadia Macrì

Nadia Macrì, è nata nel 1977 a Zurigo, ma ha vissuto anche in altre città italiane, isole comprese.
Non è chiaro se per vocazione o per bisogno, alterna pittura, radio, canto, web e scrittura all'arte della medicina. Segue con particolare interesse gli artisti emergenti e ama tutto ciò che è alternativo.
Ha all'attivo diverse collaborazioni con emittenti radiofoniche, case discografiche e portali musicali. Collabora con diverse associazioni locali e nazionali per la realizzazione di eventi musicali, ma ama soprattutto comunicare con gli artisti attraverso le sue interviste che conclude sempre con la stessa domanda semi-seria: qual è la nota musicale preferita. Quasi a voler costruire una melodia aggiungendo una nota per volta.
Di se stessa dice: "Ci sono quelli che sanno tenere i piedi per terra. E chi ha sempre la testa fra le nuvole. Nadia è a metà. Tra terra e cielo”.
Cerca
Speciale Sanremo - Ultime news...
18 feb 2019 | 2616
10 feb 2019 | 2880
8 feb 2019 | 2042
8 feb 2019 | 1884
6 feb 2019 | 1955
10 feb 2018 | 6062
9 feb 2018 | 3938
6 feb 2018 | 3685
5 feb 2018 | 3510
20 feb 2017 | 4869
16 feb 2017 | 6510
10 feb 2017 | 3421

Speciale Sanremo

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB