Oggi è ...
Grazie a tutti...
abbiamo appena raggiunto
1.790.000 visite

Giacomo Eva una penna che vuole cantare

Dopo Amici autore a Sanremo per Francesco Renga

di Nadia Macrì - 8 febbraio 2019
2042

Lo abbiamo visto recentemente ad Amici  dove si è conquistato un banco nella scuola, ma Giacomo Runco in arte Giacomo Eva, cantautore cosentino, brilla soprattutto per la sua penna, infatti dopo aver scritto per molti big della musica italiana, quest'anno il Festival di Sanremo lo ha visto in veste di autore per Francesco Renga, con il brano Aspetto che torni, scritto insieme a Tony Bungaro, Cesare Chiodo, Rakele e lo stesso Renga.

Ma non è la prima volta che il suo nome echeggia fra l'Ariston perchè la kermesse lo aveva già visto fra gli autori nel 2015 quando firmò il brano Io non lo so cos’è l’amore, canzone cantata da Rakele nella sezione “Nuove Proposte”. E per Rakele ha scritto anche parte del suo primo album Il diavolo è gentile, mentre sempre nel 2015 è stato anche autore nel disco dei Dear Jack, Domani è un altro film seconda parte.

“L’amore per la musica è nato parallelo all’amore per le parole, mi piace leggere la poesia ad alta voce. Credo nel valore dei testi, credo che le parole giuste possano ancora cambiare il mondo ed essere emozioni per i cuori di chi ascolta - afferma Giacomo Eva che aggiunge - Scrivere è come vivere, voglio farlo bene”.

Sulla strada di Ermal Meta e di tanti bravi autori, Giacomo Eva attualmente è in studio di registrazione per la realizzazione del suo primo album, sperando che possa trovare la strada giusta magari fuori dai talent avendo già partecipato anche a XFactor Italia e ritirandosi dal concorso di Sanremo Giovani, avendo superato la prima selezione, per tentare Amici. La musica viaggia però su altri binari che non sono quelli dell'alta velocità.

Per saperne di più ecco l’intervista che da Casa Sanremo abbiamo realizzato per voi a Giacomo Eva.


Giacomo Eva una penna che vuole cantare
1
L'autore

Nadia Macrì

Nadia Macrì, è nata nel 1977 a Zurigo, ma ha vissuto anche in altre città italiane, isole comprese.
Non è chiaro se per vocazione o per bisogno, alterna pittura, radio, canto, web e scrittura all'arte della medicina. Segue con particolare interesse gli artisti emergenti e ama tutto ciò che è alternativo.
Ha all'attivo diverse collaborazioni con emittenti radiofoniche, case discografiche e portali musicali. Collabora con diverse associazioni locali e nazionali per la realizzazione di eventi musicali, ma ama soprattutto comunicare con gli artisti attraverso le sue interviste che conclude sempre con la stessa domanda semi-seria: qual è la nota musicale preferita. Quasi a voler costruire una melodia aggiungendo una nota per volta.
Di se stessa dice: "Ci sono quelli che sanno tenere i piedi per terra. E chi ha sempre la testa fra le nuvole. Nadia è a metà. Tra terra e cielo”.
Cerca
Speciale Sanremo - Ultime news...
18 feb 2019 | 2617
10 feb 2019 | 2880
8 feb 2019 | 1885
6 feb 2019 | 1956
10 feb 2018 | 6063
9 feb 2018 | 3938
6 feb 2018 | 3693
6 feb 2018 | 3686
5 feb 2018 | 3511
20 feb 2017 | 4869
16 feb 2017 | 6510
10 feb 2017 | 3421

Speciale Sanremo

Visualizza tutti gli articoli
Fratelli d'Arte Magazine - Testata giornalistica registrata - Reg. Trib. di L'Aquila n. 4/13
Direttore responsabile Silvia Valenti - Contatti: redazione@fratellidartemagazine.it 
© 2013 Fratelli d'Arte Associazione Nazionale - Tutti i diritti sono riservati - Realizzato da oasiWEB