L’evento rientra nel progetto Nikon for Parks, con il quale dal 2014 la multinazionale giapponese, in collaborazione con Pixcube, promuove eventi fotografico-educativi nelle aree protette d’Italia, con l’obiettivo principale di educare i partecipanti al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia della biodiversità. Non solo tecnica fotografica, quindi, ma educazione per il territorio in cui ci si reca per scattare.
Questa volta, però, i partner non si limiteranno a realizzare il workshop, destinato esclusivamente agli iscritti, ma lavoreranno su una campagna di promozione post-evento, con la quale coniugheranno la bellezza dei paesaggi del Parco con i valori educativi trasmessi nel workshop.
L’importanza dell’iniziativa ha suscitato l’attivo interesse del Consiglio Regionale dell’Abruzzo e dell’Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, che hanno concesso i rispettivi patrocini.
Una grande occasione per l’Abruzzo, quindi, di beneficiare dell’influenza mediatica di partner internazionali per promuovere un turismo non soltanto di nicchia ma consapevole e sostenibile.